Percorsi di storia - scopri i percorsi da fare in bici o trekking, a Valledoria, in Sardegna, per un turismo attivo e sostenibile durante le tue vacanze.
In questa pagina ti proporremo dei possibili percorsi da fare durante le tue vacanze in Sardegna.
Potrai affrontare questi percorsi in bici, o a piedi, come il tuo ritmo preferisce, per una vacanza attiva e sostenibile in Sardegna, per scoprire passando in un luogo, la storia, la natura ed il magnifico scenario del nostro territorio.
Percorso 1
La via del Fiume
Abbiamo chiamato così il nostro primo percorso, in quanto ripercorre la tratta fluviale delle antiche navi romane, che percorrevano la tratta, dalla Foce del fiume, sino alle terme di Casteldoria.
In piena area protetta, partendo dal piazzale della Foce a Valledoria, un percorso che affianca di vicino il fiume in un primo tratto, per poi percorrere un percorso privilegiato sopra l'argine del fiume, eretto durante la bonifica della bassa valle dell'Anglona a partire dal '26. Dopo c.ca 11 Km arriverete alle Terme di Casteldoria, scoprendo un'area termale nota già ai tempi dei romani.
Click sulla mappa per aprire il percorso su Bike route Toaster.
Ecco le caratteristiche principali di questo percorso consigliato in mountan bike :
Distanza 11.16 km
Tempo previsto 0:24:58
Salita 37 mt.
Discesa 16 mt.
Quota partenza 0 mt.
Quota arrivo 21 mt.
Quota minima 0 mt.
Quota massima 30 mt.
Ai fini della maggiore diffusione il percorso è pubblico e salvato su Bike route toaster, uno dei siti più apprezzati ed utilizzati per il tracciamento di percorsi, visibile on line.
A breve saranno pubblicate foto del percorso, per meglio chiarire la percorrenza.
............................................................................................................................................
Percorso 2
San Pietro - Monti Ussoni
Si parte dal mare, fianco la chiesetta di San Pietro, per un percorso entusiasmante ed impegnativo, che si snoda per qualche curva all'interno della pineta di San Pietro a mare, e seguendo poi la pista ciclabile che costeggia la strada per la Ciaccia, cominciando poi a salire, al termine della stessa, su via sterrata, verso Monti Ussoni, seguendo i tornanti che accompagnano il profilo del monte, sino ad arrivare alle antenne di trasmissione in cima al nostro percorso, offrendoci una vista su tutto il golfo dell'Asinara, bellissimo ed ampio nelle giornate con cielo terso. Ci immaginiamo qui, osservando il mare, i vicini abitanti che crearono il Nuraghe l'Eni, sulla sottostante strada per Castelsardo. Attenti a controllare le navi dei popoli del mare, frequentatori di questo tratto di costa.
Questo percorso da fare in mountain bike, o con un maggiore margine di tempo a piedi, copre una distanta di quasi dieci km, ma con un buon dislivello di oltre trecento metri.
Click sulla mappa per aprire il percorso su Bike route Toaster.
Ecco le caratteristiche principali di questo percorso consigliato in mountan bike :
Distanza 9.81 km
Tempo previsto 0:55:06
Salita 336 mt.
Discesa 22 mt.
Quota partenza 5 mt.
Quota arrivo 319 mt.
Quota minima 5 mt.
Quota massima 320 mt.
Anche questo percorso è pubblicato e salvato su Bike route toaster.
A breve saranno pubblicate foto del percorso, per meglio chiarire la percorrenza.
............................................................................................................................................
Percorso 3
Valledoria - Baia Ostina
Siete sulla piazza centrale di Valledoria, di fronte al palazzo municipale, se vi state preparando a partire su questo terzo percorso.
Prima parte molto scorrevole, seguendo la pista ciclabile della centrale C.so Europa, e poi proseguendo ancora verso La Ciaccia, sino al limite della frazione.
Da qui parte il percorso sterrato, che costeggia uno splendido mare, con la costa rocciosa di Franzina alla vostra destra e il massiccio di Monti Ussoni alla vostra sinistra.
Seguendo un bellissimo percorso si arriva sulla baietta protetta di Baia Ostina, territorio noto già ai tempi dei romani, testimoniato da un piccolo tratto lastricato, andando verso Castelsardo, e da diversi cocci ritrovati sott'acqua, antistante la baia.
Percorso consigliato in mountain bike, o con un maggiore margine di tempo, a piedi, copre una distanta di quasi otto km, ma quasi tutto in piano.
Click sulla mappa per aprire il percorso su Bike route Toaster.
Ecco le caratteristiche principali di questo percorso consigliato in mountan bike :
Distanza 7.78 km
Tempo previsto 0:36:00
Salita 44 mt.
Discesa 45 mt.
Quota partenza 18 mt.
Quota arrivo 17 mt.
Quota minima 7 mt.
Quota massima 33 mt.
Anche questo percorso è pubblicato e salvato su Bike route toaster.
A breve saranno pubblicate foto del percorso, per meglio chiarire la percorrenza.
Buone vacanze di turismo attivo sostenibile, in Sardegna a Valledoria, con Ciao Valledoria